Huntington Onlus
PRENDERSI CURA È NEL NOSTRO DNA

L'Huntington
I sintomi, la causa, l’esordio, la diffusione: la malattia.

Sostegno psicologico
Un tempo a propria disposizione: un servizio per malati e/o caregiver.

Diventa Socio
Una scelta preziosa, un’azione concreta: una rete che cresce.
News
Una malattia, diverse facce: storie ed esperienze di persone impattate dalla malattia di Huntington
Un webinar per condividere esperienze e superare la solitudine.
L’appuntamento è per martedì 17 settembre, dalle 18:00 alle 19:30 su Zoom. Il primo passo di un programma più ampio di iniziative che vuole costruire, unire e rafforzare la comunità Huntington italiana.
Dal dolore alla comunità: la forza dei congressi Huntington
L'esperienza di Francesco è un viaggio che parte dal 2008. Un intreccio di emozioni, ricerca e legami che fanno nascere community e speranza.
Huntington, perché la voce dei pazienti è fondamentale per migliorare le cure
«Le informazioni fornite direttamente dai pazienti sui loro stili di vita, le abitudini e determinati comportamenti quotidiani possono rivelare benefici reali che gli studi clinici spesso non catturano». È il messaggio che Jarelys López Delgado, di EHA, l’associazione euroepa Huntington, lancia con forza nel suo ultimo articolo di analisi delle Health Technology Assessments (HTA, ne abbiamo scritto qui), gli strumenti europei che stabiliscono se una nuova terapia sia efficace, sostenibile e degna di essere finanziata dai sistemi sanitari.
Da Stoccolma a Bologna: dieci anni di congressi che hanno cambiato il volto della comunità Huntington
Il mio viaggio nei congressi internazionali dedicati alla malattia di Huntington è iniziato nel 2012, quando ero referente internazionale dell’AICH Milano. La prima tappa fu a Stoccolma, insieme a Marika Stefani, figlia di Manuel, consigliere della nostra associazione. Marika, che oggi purtroppo non sta bene, allora viaggiava ancora e fu lei a prendere i primi contatti con l’associazione giovanile HDYO, seguendo a lungo le attività dei giovani.
Malattia di Huntington: dalla Pridopidina segnali incoraggianti. Resta il nodo dell’approvazione
A poche settimane dallo stop alla vendita del farmaco Pridopidina in Europa da parte dell’Ema, l’Agenzia europea per i farmaci, arriva ora un segnale incoraggiante, un vero e proprio nuovo passo in avanti nella ricerca contro la malattia di Huntington.
Verso il Congresso di Bucarest | Non pensavo che mi sarebbe successo questo
Incoraggiato da Ruth Blanco, Presidente dell'associazione spagnola ACHE, ho partecipato per la prima volta a un congresso HD, il congresso EHA a Blankemberge (Belgio) nel 2023.
Accompagnando un gruppo numeroso di persone (Bruce, Rob, Saija e Tess), abbiamo raccontato le nostre situazioni, parlando dei diversi volti della malattia di Huntington e ho avuto l'opportunità di condividere la mia esperienza di caregiver.
Bonus psicologo 2025: che cos'è, chi può ottenerlo e come fare domanda
Il bonus psicologo è stato rinnovato anche per il 2025: la finestra temporale per presentare domanda va dal 15 settembre al 14 novembre 2025.
PAROLA AGLI ESPERTI
Per stare insieme e condividere buone pratiche per la gestione quotidiana della patologia.

5 X 1000
Il tuo cinque per mille in buone mani.
Scopri come destinare il tuo 5×1000 a Huntington Onlus.
Questo è il nostro codice fiscale: