Trovare o meglio darsi il tempo di una sosta. “La mia giornata operativa dovrebbe essere almeno di ventiquattro ore… è un continuo svolgere qualsiasi cosa … Scopri di più
Trovare le parole per raccontare l’Huntington
Per molte persone, è già difficile pronunciare il nome della malattia: H.U.N.T.I.N.G.T.O.N. Palarne, raccontarsi, dare forma a quello che non si era immaginato, che si … Scopri di più
Bologna – Il viaggio del gene Huntington continua
Sono molti gli aggettivi che ricorrono nei racconti che le famiglie condividono durante gli incontri, le telefonate, i colloqui, di quel mondo che vivono ogni … Scopri di più
PRENDERSI CURA: la consapevolezza come ancoraggio. Percorso MINDFULNESS-BASED per le famiglie Huntington
L’Huntington è una malattia della famiglia: spesso all’interno del nucleo convivono più malati contemporaneamente; ipotesi, attesa e comparsa della malattia divengono fasi capaci di scandire … Scopri di più
Si è spenta Angela Vallegiani Panigada, fondatrice di AICH Milano Onlus
Si è spenta ieri, all’età di 89 anni, Angela Vallegiani Panigada che fondava negli anni settanta, con il Prof. Tommaso Caraceni, all’epoca primario neurologo all’Istituto … Scopri di più