Curare, essere curati, restare in equilibrio

“Non chiamateci caregiver: siamo equilibristi sospesi tra il volare via e il senso di colpa”. “Ogni piccolo gesto di aiuto farebbe la differenza, ma non sappiamo a chi chiederlo”. È sconvolgente come il 68% dei caregiver Huntington non riceva alcun aiuto pratico, mentre i sibling si sentono "trasparenti" agli occhi del sistema sanitario. Ancora. La generazione under 35 sacrificata, forse anche “tradita”: i dati mostrano che sono i giovani i più abbandonati.

Continua a leggereCurare, essere curati, restare in equilibrio

Un aiuto concreto per chi vive la malattia di Huntington. Il primo webinar per ascoltarsi e raccontarsi

Un mese fa abbiamo presentato i risultati del primo grande questionario nazionale sulle esperienze e i bisogni della community Huntington in Italia. La ricerca, ideata e realizzata nell’ambito del progetto europeo EHA Moving Forward con la collaborazione dell’associazione Huntington Onlus, ha raccolto le risposte di 179 persone tra pazienti, familiari, persone a rischio e professionisti.

Continua a leggereUn aiuto concreto per chi vive la malattia di Huntington. Il primo webinar per ascoltarsi e raccontarsi

Cronaca di una sorte annunciata. Il podcast che legge il libro di Luis Aguilera sulla sua storia e sulla sfida all’Huntington

Luis Aguilera Vera ha 35 anni, è spagnolo, abita a Madrid. Ha perso il padre qualche anno fa, colpito dalla malattia di Huntington, una malattia rara, ereditaria geneticamente, neurodegenerativa e incurabile. Luis ora è un giovane “a rischio". È di fronte a questa prospettiva che Luis ha deciso di scrivere un libro. Il titolo già ci catapulta al centro della sua vicenda: Cronaca di una sorte annunciata

Continua a leggereCronaca di una sorte annunciata. Il podcast che legge il libro di Luis Aguilera sulla sua storia e sulla sfida all’Huntington

Le esigenze della Community Huntington in Italia: oltre la diagnosi, il bisogno di rete, guida e dignità

  • Ultima modifica dell'articolo:Luglio 28, 2025
  • Categoria dell'articolo:Moving ForwardNews

La community Huntington è fatta di pazienti, familiari, caregiver. Persone, molti giovani, che chiedono ascolto, dignità e strumenti concreti per affrontare una quotidianità difficile, segnata dalla fatica, dalla solitudine, dallo stigma.

Continua a leggereLe esigenze della Community Huntington in Italia: oltre la diagnosi, il bisogno di rete, guida e dignità