Ogni congresso è un viaggio di connessioni, coraggio e speranza. E possono cambiarti la vita

La Malattia di Huntington non si vive solo con il corpo o con la mente. Si vive con il cuore. Coinvolge famiglie, relazioni, scelte, silenzi, domande, e anche tanta forza. Per questo, trovarsi in uno spazio dove tutti – ma proprio tutti – sanno di cosa stai parlando, fa una differenza enorme. È questo il potere dei congressi e delle conferenze sulla Huntington: diventano luoghi in cui ci si sente meno soli, più compresi, più vivi.

Continua a leggereOgni congresso è un viaggio di connessioni, coraggio e speranza. E possono cambiarti la vita

Si torna rafforzati e arricchiti. Un peso condiviso è un peso più leggero.

La prima volta che abbiamo saputo della malattia di Huntington è stato quando mia madre ha ricevuto la diagnosi. La sensazione che ci ha accompagnato era soprattutto quella di isolamento e impotenza. Poi è arrivata la comunità Huntington e oggi un peso condiviso è un peso più leggero.

Continua a leggereSi torna rafforzati e arricchiti. Un peso condiviso è un peso più leggero.

Dal dolore alla comunità: la forza dei congressi Huntington

Non sono molti anni che faccio parte del mondo Huntington. La diagnosi è arrivata nella mia famiglia nel 2008, come uno tsunami che ha stravolto tutto. Da allora ho attraversato difficoltà e vicende che forse molti altri, nella stessa situazione, conoscono bene. Per anni ho vissuto tutto in silenzio, poi ho iniziato a partecipare timidamente ad alcuni incontri in Italia: gli H-Days a Torino, il “viaggio del gene” a Milano, Padova, Cagliari, Napoli, e il congresso EHDN del 2022 a Bologna.

Continua a leggereDal dolore alla comunità: la forza dei congressi Huntington