>> mercoledì Giugno 8, 2022

Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità

Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità è il titolo scelto dalle autrici per la loro opera pubblicata dalla casa Editrice Di Leandro nella collana Punto metallico, i libri per fare il punto.

A contattare l’Associazione è stata Elisa per parlarci di questo progetto “Ci siamo avvicinate circa due anni fa, io conoscevo entrambe. Sara per lavoro e Marianna perché abbiamo lavorato insieme in una struttura anni fa, le ho fatte incontrare per il desiderio comune di creare un libro. Vorremmo inserire i riferimenti dell’associazione: questo piccolo albo illustrato parla della malattia senza nominarla, la descrive in una peculiare situazione, ovvero nella posizione di volerla ignorare e non volerne parlare, mai, con nessuno, nonostante l’evidenza, anzi come diciamo in un passaggio del testo, è talmente evidente da parlare da sé e diventare, per questo trasparente”.

La trama

Protagonista del libro è un sasso di nome Rockstar, a forma di stella, che conserva dentro di sé il desiderio di raggiungere il mare, un mare però non così vicino al luogo in cui è nato: il viaggio, dall’immaginazione alla realtà, ha dovuto prima, ha saputo poi, trovare nuove strade per realizzarsi. Proprio come quando l’Huntington arriva nella propria vita, ma quel posto e quel tempo non sono suoi, possono non esserlo: c’è la forza, la resistenza, della persona, dei suoi affetti, delle àncore più diverse che la circondano. Ed è lì che il racconto non ha un finale già scritto.

“Quando ho sfogliato il libro, mi sono emozionata. È importante parlare di Huntington, non smettere di farlo – commenta la presidente Caletti – perché ancora oggi attorno alle famiglie, si muovono solitudine silenzio stigma, che spesso ne appesantiscono il peso. Ecco, confidiamo che anche con questo bellissima opera si possa far conoscere una malattia poco conosciuta e lavorare tutti insieme, associazione, istituzioni, specialisti, società civile, per dar supporto a chi se prende cura, in attesa di una cura”.

Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità è una rivincita rispetto ad una storia che sembrava essersi interrotta, come scrive la sorella di Sara in una dedica: “L’arte è sempre stata una costante nella vita di Sara che esprime se stessa attraverso di essa laddove non arriva con le parole. Dopo il diploma eravamo tutti convinti che fosse arrivato il suo momento…invece è arrivato un brusco e inaspettato arresto …Non l’ho più vista toccare un foglio per tanto tempo, forse troppo. Poi invece negli ultimi due anni, grazie all’amore e all’incoraggiamento delle persone che le sono vicine ha trovato la forza di tornare a inforcare matita e pennello. Riacquistando fiducia in se stessa e realizzando dei veri e propri capolavori”.

INCONTRI SUL TERRITORIO

  • Martedì 20 settembre ore 10, Auditorium Centro Polifunzionale Don Calabria, Verona con
    Fr. Andrea Bennati, Presidente Centro Polifunzionale Don Calabria
    Sara Falsiroli, Elisa Zoldan e Marianna Castellan, Autrici del Libro
    Paola Degani, Educatrice referente del SAO San Zeno Centro Polifunzionale Don Calabria
    Monica Di Leandro, Direttore editoriale Di Leandro & Partners Società Editrice
    Elisabetta Caletti, Presidente Huntington Onlus
    A moderare Marco Piccoli, Responsabile Area Sociale Centro Polifunzionale Don Calabria.
    L’evento è dedicato agli ospiti e alle famiglie del Centro Polifunzionale Don Calabria. Chi di esterno fosse interessato a partecipare, è invitato a segnalare la presenza scrivendo a: areasociale@centrodoncalabria.it  Scarica la locandina
  • Venerdì 17 giugno dalle ore 20.30, presso la Sala civica del Centro culturale di San Giovanni Lupatoto (VR): evento di presentazione del libro – moderato dal consigliere Comunale Yuri Fanini – dove l’Associazione sarà presente con le tre autrici e con Maurizio Simonato assessore ai servizi sociali e Paola Degani educatrice referente del SAO Centro Polifunzionale Don Calabria.

Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità  – scritto a tre mani da Sara Falsiroli diplomata al liceo artistico che ne ha curato le illustrazioni, Elisa Zoldan psicologa psicoterapeuta, Marianna Castellan assistente sociale – è acquistabile direttamente dal sito della Casa Editrice: https://dileandro.com/prodotto/rockstar-il-coraggio-di-darsi-la-possibilita/

Le royalties del Libro sono devolute dalle Autrici alla nostra Associazione per iniziative di informazione e sensibilizzazione, per far conoscere una malattia poco conosciuta, per contrastare solitudine isolamento stigma con cui le famiglie ancora oggi convivono.