Un servizio rivolto alle persone malate di Huntington e alle loro famiglie nato con l’obiettivo di orientare e accompagnare le persone nel corso di complicati iter legali in cui si potrebbe incorrere a causa della malattia e gestito da un’equipe multidisciplinare composta da: Psicologa, Assistente Sociale e Avvocati esperti in Diritto del Lavoro, Diritto Penale e Diritto di Famiglia.
La consulenza fornita dai professionisti è intesa come extragiudiziale e complementare al percorso giudiziale già intrapreso; può interessare diverse materie come:
- Assistenza all’interno del SSN
- Separazione e divorzi
- Dimensione lavorativa (licenziamenti, trasferimenti della sede di lavoro, permessi ed aspettative, mobbing ecc.)
- Richiesta di consigli relativamente all’Amministrazione di sostegno
- Cessioni di beni immobili
- Testamenti
- Questioni di carattere penale
- L’accesso al servizio è subordinato a un primo colloquio di orientamento e presa in carico a cura della psicologa dell’equipe, e tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede dell’Associazione in presenza di tale figura.
L’approccio multidisciplinare offerto, infatti, ha l’obiettivo di prendersi cura anche delle conseguenze psicologiche e sociali che ricadono sulla persona e sulla famiglia in caso di controversie legali.
Per informazioni: sportellolegale@huntington-onlus.it